Servizi
Esperienza, Competenza e Professionalità al Servizio del Cliente
Consulenza Legale

E’ la parte più importante dello studio. Anni di contenzioso definito con ottimi risultati per i clienti ma spesso nei lunghi tempi ai quali la giustizia italiana ci ha abituato mi hanno convinto che “le migliori cause sono quelle non fatte” .
Può sembrare una banale considerazione ma è invece frutto di verifiche continue del lavoro e del servizio reso nei confronti del cliente che hanno orientato la mia formazione verso il settore della consulenza principalmente e del contenzioso in via residuale.
Mi spiego con parole semplici lasciando ai testi di diritto il linguaggio giuridico e le considerazioni strettamente tecniche: il conflitto giudiziario tra due o più soggetti porta spesso alla soluzione dello stesso in tempi troppo lunghi per cui al concetto di causa non corrisponde quello di giustizia, almeno come la intenderebbe il cliente, vale a dire giustizia pronta, decisiva e possibilmente a proprio favore. Pertanto “fai causa solo se non hai altri strumenti a disposizione”.
Non è una regola assoluta, anzi i casi in cui lo strumento giudiziario offre nell’immediatezza maggiore tutela di un proprio diritto sono numerosi ma è compito dell’avvocato diligente e coscienzioso analizzare le esigenze oggettive del cliente ed orientarne la scelta verso uno strumento piuttosto che di un altro.
Addirittura, quando il cliente è un imprenditore i tempi lunghi del contenzioso si traducono spesso nella totale perdita dell’interesse a proseguire il giudizio o a veder pronunciarsi il Giudice sulle questioni sottoposte alla sua cognizione.
Per questi motivi negli ultimi anni ho preferito orientare la mia formazione professionale e il mio lavoro verso il cliente, titolare di impresa, che voglia usufruire di un consulente legale, patrimoniale e finanziario per prevenire le problematiche oggetto di contenzioso e per migliorare giorno dopo giorno la propria azienda.
In questo ambito il contatto diretto con l’impresa mi ha consentito di toccare con mano i problemi quotidiani di questa categoria, quali ad esempio la necessità di una corretta impostazione del rapporto bancario o la necessità di un continuo adeguamento dei contratti con i terzi.
Il rapporto di consulenza continuativa ha poi permesso all’impresa di far conoscere all’avvocato le proprie esigenze e all’avvocato di godere della soddisfazione dell’impresa nel veder migliorare progressivamente la qualità del proprio servizio, con riduzione progressiva dei conflitti grazie ad una corretta impostazione del rapporto impresa/dipendente, impresa/cliente e impresa/banca.
Veder crescere un proprio cliente grazie alla fiducia che questi ha riposto nel professionista è una soddisfazione che va bel oltre quella ricevuta da un pronunzia giudiziale pur comprendendo, da avvocato, che un mondo senza conflitto giudiziario è una mera utopia.
Oggi i miei ringraziamenti vanno ai primi imprenditori che hanno creduto in me e nel tipo di lavoro che proponevo per seguirli e affiancarli tecnicamente nelle attività di impresa.
A loro l’augurio sincero di crescere sempre di più e di veder realizzati i propri progetti.
Diritto Civile e Familiare
-
Diritto di famiglia;
-
Tutela del minore;
-
Procedure adottive;
-
Separazioni e divorzi;
-
Successioni;
-
Divisioni ereditarie;
-
Tutela della proprietà;
-
Contrattualistica;
-
Recupero crediti;
-
Diritto del lavoro;
-
Procedure fallimentari;
-
Locazioni;
-
Risarcimento danni;
-
Responsabilità medico – sanitaria;
-
Infortunistica;
-
Diritto commerciale;
-
Diritto bancario;
-
Diritto assicurativo;
-
Tutela del consumatore;
-
Diritto condominiale.
Diritto Commerciale
Il diritto commerciale è una branca del diritto privato che regola i rapporti attinenti alla produzione e allo scambio della ricchezza. Più in particolare, regola ed ha per oggetto i contratti conclusi tra operatori economici e tra essi ed i loro clienti privati (persone fisiche), nonché gli atti e le attività delle società. Comprende quindi anche il diritto privato delle società. In questo campo lo studio offre assistenza fin dalla scelta della forma sociale avendo chiaro un obiettivo: si fa impresa per avere profitto e il profitto va a costituire il patrimonio aziendale e personale dell’imprenditore per una o più generazioni. Pertanto non va sprecato ma ottimizzato sempre!
Consulenza legale e patrimoniale per gli italiani all’estero
Si verifica sempre più spesso che il cittadino italiano emigrato, ormai nazionalizzato in altro Stato, abbia ad affrontare problematiche legate alla proprietà di beni siti in Italia, circostanza che lo costringe a continui viaggi dallo stato estero al fine di curare gli interessi ancora esistenti in Italia.
Lo studio, consapevole delle difficoltà che si incontrano nell’affrontare problemi impellenti a distanza, offre assistenza tecnica qualificata all’Italiano all’estero che intenda delegare la soluzione delle questioni connesse alla proprietà a professionisti qualificati.
A titolo esemplificativo si indicano le questioni che con maggiore frequenza vengono sottoposte all’attenzione dello studio:
- gestione e compravendita di patrimoni immobiliari siti in Italia;
- assolvimento di oneri condominiali;
- divisioni ereditarie e problematiche legate al frazionamento di proprietà indivise;
- gestione del rapporto del proprietario con gli enti locali;
- gestione di problematiche previdenziali dell’Italiano all’estero con enti di previdenza ed assistenza.
- gestione del rapporto dello straniero con Banche, Poste ed Istituti di credito;
- indagini catastali;
- indagini contributive;
- consulenza ed assistenza legale.

Assistenza legale e consulenza finanziaria per gli stranieri in Italia
In un mondo globale e in una nazione che si aprono sempre più al cittadino europeo ed extracomunitario, si moltiplicano le problematiche che riguardano da un lato l’ingresso dello straniero in Italia, dall’altro il soggiorno e la permanenza dello stesso nel territorio italiano.
Il cittadino straniero extracomunitario si trova solitamente impreparato ad affrontare le vicende burocratiche connesse alla propria condizione.
Lo studio, consapevole delle difficoltà legate alla condizione di straniero in Italia, offre assistenza tecnica qualificata per la soluzione delle relative problematiche.
A titolo esemplificativo si indicano le questioni che con maggiore frequenza vengono sottoposte all’attenzione dello studio:
- assistenza tecnica finalizzata all’ottenimento del permesso di soggiorno;
- assistenza tecnica finalizzata all’inserimento dello straniero nel mercato del lavoro;
- gestione del rapporto dello straniero con gli enti locali;
- gestione di problematiche previdenziali dello straniero con enti di previdenza ed assistenza;
- gestione del rapporto dello straniero con Banche, Poste ed Istituti di credito;
- consulenza ed assistenza legale.
Tutela della Disabilità
Lo studio legale Iannotta è particolarmente attento alle problematiche connesse alla condizione dei soggetti appartenenti alle fasce sociali deboli ed in particolare dei soggetti diversamente abili.
Queste persone sono spesso ingiustamente costrette a vivere in condizioni di discriminazione e di emarginazione.
Compito della società e del legislatore come suo delegato è quello di consentire ai soggetti con disabilità il massimo livello di inclusività nel sistema sociale. Di qui la necessità di perseguire con costanza l’obiettivo dell’abbattimento di tutte quelle barriere sociali che impediscono al diversamente abile di esprimere la propria abilità nel contesto sociale in cui vive.
La legge n.18 del 03 marzo 2009 ratifica e dà esecuzione alla convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità sottoscritta a New York il 13 dicembre del 2006, ribadendo il principio di diritto del diversamente abile a partecipare in modo pieno ed effettivo alla società su base di uguaglianza con gli altri.
La legge 67 del 2006 prevede poi una serie di misure finalizzate a tutelare in via giudiziaria le persone disabili vittime di discriminazione.
Raccogliendo il cambiamento legislativo e giudiziario che si registra da diversi anni nell’ambito della tutela del disabile che passa da tutela di tipo semplicemente assistenziale a tutela del diritto all’inclusività, questo studio mette a disposizione dei soggetti diversamente abili o comunque appartenenti alle fasce più deboli della società la propria professionalità ed il proprio impegno.
A tale scopo lo studio affianca alla tutela legale tutta la competenza di settore garantita da associazioni e società specializzate, con le quali lavora fianco a fianco al fine ultimo di perseguire la massima forma di integrazione del soggetto tutelato nel tessuto sociale di cui fa parte.

Studio Legale Avv. Giulio Iannotta
Via Pennino, 6 - 82019 Sant'Agata de' Goti (BN)
P.I.:01395560624
Orari di apertura
Lun-Ven: 17:00 - 20:00
Richiedi una consulenza
Quesiti
Per porre un quesito allo studio è necessario formularlo per via telematica a mezzo e-mail scrivendo a avvgiulioiannotta@puntopec.it o inviarlo per lettera all’indirizzo dell’ufficio.
Sarà cura dei professionisti di volta in volta incaricati analizzarlo, studiarlo e dare risposta al medesimo.
Il costo del parere varierà a seconda del contenuto del quesito posto e dei tempi in cui lo stesso è richiesto; l’ammontare sarà quantificato in conformità alle tariffe forensi vigenti.
Tale somma sarà comunicata all’interessato dopo che lo studio avrà ricevuto il quesito rispetto al quale il parere è richiesto e sarà poi facoltà dell’utente, una volta reso noto il costo, richiedere la predisposizione e la trasmissione del parere.