FAQ
Ritengo di essere vittima di malasanità, posso avere tutela da parte del vostro studio?
Si. E’ necessario mettere a disposizione dello studio tutti gli atti necessari (cartella clinica, certificati medici) per una analisi preliminare del caso.
Ho subito un danno da sinistro stradale e ritengo di aver diritto al risarcimento. Come devo comportarmi?
E’ preferibile che l’intera procedura sia seguita dallo studio legale senza avviare personali trattative con il responsabile civile o con l’assicurazione. Tanto al fine di evitare che la procedura risulti più gravosa o addirittura sia compromessa.
Ho problemi con le banche e le finanziarie, come devo comportarmi?
E’ necessaria una analisi del debito e del patrimonio per pianificare l’azione a propria tutela.
La mia impresa non fa utili, potete aiutarmi?
E’ possibile partire da una analisi di bilancio e verificare insieme le problematiche di impresa , quindi predisporre piani di monitoraggio, gestione e sviluppo.
E’ possibile partire da una analisi di bilancio e verificare insieme le problematiche di impresa , quindi predisporre piani di monitoraggio, gestione e sviluppo.
Si. Curiamo la pratica dalla domanda fino all’esito.
Ho subito un infortunio sul lavoro, cosa devo fare?
Il datore di lavoro è tenuto a denunciare il sinistro ma è fortemente consigliato seguire la pratica presso gli uffici competenti con l’ausilio di un medico legale di parte. Lo studio si occupa dell’intera procedura.
E’ possibile avere un preventivo dell’attività che lo studio legale dovrà svolgere?
Assolutamente si. Le chiederemo di fornirci la documentazione necessaria per valutare l’azione a Sua tutela e redigeremo gratuitamente il preventivo richiesto.
E’ possibile pagare a rate l’assistenza legale?
Si. E’ possibile concordare un piano di pagamento rateale;
E’ possibile fare un patto di quota lite con il vostro studio e non anticipare alcuna spesa per l’attività legale o solo una parte dei costi dell’attività?
In alcuni casi e nel rispetto della normativa vigente è possibile concordando ogni aspetto contrattualmente.
Ho una impresa e ho bisogno di un consulente che mi fornisca aiuto a 360 gradi perché ritengo che una buona impresa abbia buoni consulenti. Potete aiutarmi?
Certamente. Crediamo nella consulenza e nel miglioramento dei metodi e delle procedura di lavoro. Riteniamo che sia nel posto giusto.
Lo studio fa consulenza telefonica gratuita?
NO. Siamo sempre disponibili a fornire indicazioni con una telefonata di cortesia ma come tutti i lavoratori siamo qui per erogare prestazioni in favore del cliente dietro compenso la telefonata ha prevalentemente lo scopo di verificare se lo studio è in condizioni di offrire assistenza legale e consulenziale.

Studio Legale Avv. Giulio Iannotta
Via Pennino, 6 - 82019 Sant'Agata de' Goti (BN)
P.I.:01395560624
Orari di apertura
Lun-Ven: 17:00 - 20:00
Richiedi una consulenza
Quesiti
Per porre un quesito allo studio è necessario formularlo per via telematica a mezzo e-mail scrivendo a avvgiulioiannotta@puntopec.it o inviarlo per lettera all’indirizzo dell’ufficio.
Sarà cura dei professionisti di volta in volta incaricati analizzarlo, studiarlo e dare risposta al medesimo.
Il costo del parere varierà a seconda del contenuto del quesito posto e dei tempi in cui lo stesso è richiesto; l’ammontare sarà quantificato in conformità alle tariffe forensi vigenti.
Tale somma sarà comunicata all’interessato dopo che lo studio avrà ricevuto il quesito rispetto al quale il parere è richiesto e sarà poi facoltà dell’utente, una volta reso noto il costo, richiedere la predisposizione e la trasmissione del parere.