Seleziona una pagina

Blog & News

Esperienza, Competenza e Professionalità al Servizio del Cliente
Chi paga gli alimenti in caso di divorzio

Chi paga gli alimenti in caso di divorzio

Chi dei coniugi deve pagare gli alimenti in caso di divorzio e come viene stabilito il valore dell'assegno di mantenimento: le informazioni utili. Il mantenimento del coniuge, che si traduce in un assegno per gli alimenti, consiste in una forma di assistenza...

Convenzione assistita in caso di separazione, come funziona

Convenzione assistita in caso di separazione, come funziona

La convenzione assistita è un procedimento molto vantaggioso per i coniugi che si separano, in quanto consente loro di risolvere la controversia in modo rapido, economico e consensuale. La convenzione assistita è un procedimento previsto dalla legge per risolvere...

Cos’è il matrimonio in diritto?

Cos’è il matrimonio in diritto?

Il matrimonio, in termini di diritto, è un contratto sociale che crea diritti e doveri tra i coniugi. In questo approfondimento abbiamo deciso di soffermarci su una tematica di particolare interessere rispondendo ad una domanda frequente, ossia cos'è il matrimonio in...

Lavoro flessibile: vantaggi, sfide e diritti dei lavoratori

Lavoro flessibile: vantaggi, sfide e diritti dei lavoratori

Quali sono i diritti e le norme che regolano il lavoro flessibile, quali sono le sfide e i vantaggi di questa forma di impiego. Negli ultimi anni, il concetto di lavoro flessibile ha guadagnato sempre più popolarità nel mondo del lavoro. Questa forma di impiego offre...

La divisione dei beni durante la separazione: una pratica guida

La divisione dei beni durante la separazione: una pratica guida

Se in fase di separazione la coppia non riesce a raggiungere un accordo sulla divisione dei beni, può essere necessario rivolgersi a un tribunale. La separazione è un momento emotivamente difficile e complesso nella vita di una coppia. Oltre alle questioni emotive,...

Studio Legale Avv. Giulio Iannotta

Via Pennino, 6 - 82019 Sant'Agata de' Goti (BN)
P.I.:01395560624

Orari di apertura

Lun-Ven: 17:00 - 20:00

Richiedi una consulenza

Quesiti

Per porre un quesito allo studio è necessario formularlo per via telematica a mezzo e-mail scrivendo a avvgiulioiannotta@puntopec.it o inviarlo per lettera all’indirizzo dell’ufficio.
Sarà cura dei professionisti di volta in volta incaricati analizzarlo, studiarlo e dare risposta al medesimo.
Il costo del parere varierà a seconda del contenuto del quesito posto e dei tempi in cui lo stesso è richiesto; l’ammontare sarà quantificato in conformità alle tariffe forensi vigenti.
Tale somma sarà comunicata all’interessato dopo che lo studio avrà ricevuto il quesito rispetto al quale il parere è richiesto e sarà poi facoltà dell’utente, una volta reso noto il costo, richiedere la predisposizione e la trasmissione del parere.