Blog & News
Come funziona la separazione di una coppia non sposata con figli
Come funziona la separazione di una coppia di conviventi con figli, quando rivolgersi ad un avvocato e come funziona la custodia. La separazione dei genitori non sposati che hanno figli può essere un processo complesso e delicato soprattutto per quanto riguarda la...
Come si svolge il contenzioso bancario giudiziale
Cos'è il contenzioso bancario giudiziale e quali sono le differenze con l'iter stragiudiziale. In questo approfondimento torneremo ad occuparci di diritto bancario vedendo nello specifico come si svolge il contenzioso bancario giudiziale. Cosa si intende con il...
Quali sono i diritti del lavoratore e cosa fare in caso di violazione
In Italia, i diritti del lavoratore sono stabiliti dalla Costituzione: quali sono e cosa fare in caso di violazione. In questo approfondimento torneremo a parlare del mondo del lavoro vedendo nel dettaglio quali sono i diritti del lavoratore e cosa fare in caso di...
Violazione del segreto bancario: in cosa consiste
Cos'è il segreto bancario, cosa stabilisce la normativa e quando è possibile richiedere il risarcimento in caso di violazione. In questo approfondimento ci soffermeremo su una tematica delicata vedendo in cosa consiste la violazione del segreto bancario e provando a...
Cosa si intende per usura bancaria e come difendersi
Il modo migliore per difendersi dall'usura bancaria è quello di affidarsi ad un professionista del settore in grado di analizzare la situazione e tutelarti facendo valere i tuoi diritti. L’usura bancaria è una pratica che consiste nel fornire prestiti a tassi di...
Cosa si intende per anatocismo bancario e perché rivolgersi ad un legale
L'anatocismo bancario consiste nel calcolo degli interessi su interessi già maturati su una somma. Hai mai sentito parlare di anatocismo bancario? Vediamo cosa si intende perché è importante rivolgersi ad un legale. Cos'è l'anatocismo bancario L’anatocismo bancario è...

Studio Legale Avv. Giulio Iannotta
Via Pennino, 6 - 82019 Sant'Agata de' Goti (BN)
P.I.:01395560624
Orari di apertura
Lun-Ven: 17:00 - 20:00
Richiedi una consulenza
Quesiti
Per porre un quesito allo studio è necessario formularlo per via telematica a mezzo e-mail scrivendo a avvgiulioiannotta@puntopec.it o inviarlo per lettera all’indirizzo dell’ufficio.
Sarà cura dei professionisti di volta in volta incaricati analizzarlo, studiarlo e dare risposta al medesimo.
Il costo del parere varierà a seconda del contenuto del quesito posto e dei tempi in cui lo stesso è richiesto; l’ammontare sarà quantificato in conformità alle tariffe forensi vigenti.
Tale somma sarà comunicata all’interessato dopo che lo studio avrà ricevuto il quesito rispetto al quale il parere è richiesto e sarà poi facoltà dell’utente, una volta reso noto il costo, richiedere la predisposizione e la trasmissione del parere.