La convenzione assistita è un procedimento molto vantaggioso per i coniugi che si separano, in quanto consente loro di risolvere la controversia in modo rapido, economico e consensuale.
La convenzione assistita è un procedimento previsto dalla legge per risolvere controversie tra privati, come la separazione e il divorzio. Si tratta di una procedura che prevede l’assistenza di un avvocato per ciascuna parte e che si svolge in due fasi:
- La fase di negoziazione: in questa fase le parti, assistite dai rispettivi avvocati, cercano di raggiungere un accordo su tutte le questioni in sospeso, come l’affidamento dei figli, il mantenimento, la divisione dei beni.
- La fase di stipula della convenzione: se le parti riescono a raggiungere un accordo, lo sottoscrivono in forma scritta, e lo trasmettono al tribunale.
Quali sono i vantaggi legati alla convenzione assistita in caso di seperazione o divorzio
La convenzione assistita è un procedimento molto vantaggioso per i coniugi che si separano, in quanto consente loro di risolvere la controversia in modo rapido, economico e consensuale. Inoltre, la convenzione assistita ha una serie di vantaggi anche per i figli, in quanto consente loro di evitare il trauma di un processo giudiziario.
Ecco alcuni dei vantaggi della convenzione assistita in caso di separazione:
- Rapidità: la convenzione assistita è un procedimento molto rapido, in quanto può essere completato in pochi mesi.
- La convenzione assistita è un procedimento molto economico, in quanto i coniugi devono pagare solo gli onorari degli avvocati.
- La convenzione assistita consente ai coniugi di risolvere la controversia in modo consensuale, senza dover ricorrere al tribunale.
- Tutela dei figli: la convenzione assistita tutela i diritti dei figli, in quanto consente loro di evitare il trauma di un processo giudiziario.
Come avviare la convenzione assistita
Per avviare la convenzione assistita, è necessario rivolgersi a un avvocato che sia specializzato in diritto di famiglia. L’avvocato aiuterà i coniugi a redigere la convenzione e a seguire tutte le fasi del procedimento.
In caso di separazione, l’auspicio è quello di procedere per la via meno complessa sia dal punto di vista di impegno che dal punto di vista economico e la convenzione assistita rappresenta senza dubbio la via più semplice e pacifica per arrivare alla separazione. Ovviamente non è sempre possibile arrivare a questa conclusione. Il consiglio è quello di affidarsi ad un avvocato che possa studiare e analizzare la situazione lavorando per la miglior risoluzione possibile nel minor tempo possibile.