Cosa fare per ottenere il permesso di soggiorno in Italia, quali sono i requisiti e quali sono i documenti necessari per presentare la richiesta.
In questo approfondimento ci soffermeremo sul permesso di soggiorno e vedremo nello specifico come ottenerlo, quali sono i documenti necessari e come presentare la richiesta.
Come ottenere il permesso di soggiorno in Italia: i requisiti
Per ottenere il permesso è necessario essere in possesso di una serie di requisiti generali stabiliti dalla legge, quali:
- il possesso di un visto d’ingresso;
- la presentazione della richiesta entro 8 giorni lavorativi dall’ingresso (art.5, comma 2, T.U. Immigrazione).
Per essere regolare l’ingresso del cittadino straniero deve:
- presentarsi ad un valico di frontiera autorizzato
- possedere un valido passaporto o un altro documento di viaggio
- avere documenti che giustificano lo scopo e le condizioni del soggiorno
- non essere pericoloso per lo Stato.
Il rilascio del permesso viene conferito nel momento in cui ci sono validi motivi di lavoro subordinato, autonomo, per ragioni di famiglia, di studio, per cure mediche o per assistenza ai minori.
Ulteriori informazioni sono presenti sul sito del Ministero dell’Interno alla pagina dedicata a Visto e Permesso di soggiorno. Altre informazioni sono sul soggiorno in Italia sono presenti sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
I documenti necessari
I documenti necessari da presentare per ottenere il permesso di soggiorno sono:
- marca da bollo per i diritti necessari
- fotocopia del tuo passaporto dove siano visibili il numero e i dati anagrafici
- fototessere (più 4 foto degli eventuali figli minori da inserire; i figli minori devono essere presenti il giorno della convocazione).
- Codice fiscale
- Certificazione che attesti l’attuale alloggio
- certificato di residenza, oppure dichiarazione di ospitalità/cessione di fabbricato vidimata dall’ufficio ricevente o con ricevuta di spedizione alla Questura.