Seleziona una pagina

Per quanto riguarda la tutela dei minori, la normativa vigente considera i soggetti che non hanno compiuto 18 anni come meritevoli di tutela

In questo articolo approfondiremo il delicato settore relativo alla tutela dei minori e vedremo quali sono le norme vigenti.

Cosa sapere sulla tutela dei minori: la normativa vigente

Gli individui minori d’età sono considerati dal diritto soggetti meritevoli di tutela e perciò destinatari di norme di protezione; coloro che prioritariamente devono assolvere al compito di protezione e di promozione del benessere dei minori sono i genitori, ma in alcune situazioni essi non sono in grado, per i più svariati motivi, di assicurare questa funzione.

La protezione potrà assumere i caratteri della tutela civilistica (con provvedimenti adottati dal Tribunale per i Minorenni), quando si debba intervenire in situazioni in cui si manifesta un’incapacità genitoriale, con conseguente esposizione del minore al rischio di pregiudizio, oppure assumerà i caratteri della tutela penale, quando il minore appaia come possibile vittima di un reato.

Adozione e Affidamento

La legge 4.5.83 n° 184 “Disciplina dell’adozione e dell’affidamento”, precisa che qualsiasi situazione di abbandono e pregiudizio, in cui un bambino si trovi, debba essere segnalata all’Autorità Giudiziaria da parte di chi, essendo un pubblico Ufficiale o incaricato di pubblico servizio, ne venga a conoscenza, pena le sanzioni previste dal Codice riguardanti l’omissione di soccorso.

Pertanto, in presenza di situazioni per le quali la tutela dei minori prevede l’obbligo di segnalazione o denuncia in capo ai pubblici ufficiali o agli incaricati di un pubblico servizio, l’assistente sociale, il medico, lo psicologo dei servizi pubblici o l’insegnante che di quelle situazioni abbia avuto notizia è tenuto a informarne l’autorità giudiziaria; in caso di ritardo od omissione si renderebbe responsabile dei reati di omissione di denuncia (artt. 361 e 362 c.p.), oppure di rifiuto e/o omissione d’atti d’ufficio (art.328 c.p.), perseguibili penalmente.

L’Avv. Iannotta è specializzato nella tutela dei minori grazie alla sua esperienza pluriennale nel settore. Consulta il nostro sito e scopri di più!